giovedì 3 Luglio 2025

Ecuador, revocato lo stato di emergenza per proteste indigeni

Il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha revocato lo stato di emergenza che era stato imposto in sei province del Paese per via delle proteste indigene delle scorse settimane. La decisione ha seguito i primi colloqui ufficiali tra funzionari del governo e rappresentanti del CONAIE, la più grande organizzazione indigena dell’Ecuador, che aveva indetto le proteste per chiedere la riduzione del prezzo del carburante, un controllo sui prezzi dei prodotti agricoli e l’aumento del budget destinato all’istruzione. Le autorità hanno dichiarato che i disordini sono costati 50 milioni di dollari al giorno all’economia e hanno dimezzato la produzione giornaliera di carburante, la principale esportazione dell’Ecuador.

Ultime notizie

Ucraina: gli USA bloccano l’invio di missili, Mosca dichiara di aver conquistato il Lugansk

L’esercito russo avrebbe assunto il pieno controllo della regione orientale di Lugansk, secondo quanto dichiarato ieri alla televisione di...

Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR

In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più...

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...