martedì 11 Novembre 2025

Ecuador, revocato lo stato di emergenza per proteste indigeni

Il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha revocato lo stato di emergenza che era stato imposto in sei province del Paese per via delle proteste indigene delle scorse settimane. La decisione ha seguito i primi colloqui ufficiali tra funzionari del governo e rappresentanti del CONAIE, la più grande organizzazione indigena dell’Ecuador, che aveva indetto le proteste per chiedere la riduzione del prezzo del carburante, un controllo sui prezzi dei prodotti agricoli e l’aumento del budget destinato all’istruzione. Le autorità hanno dichiarato che i disordini sono costati 50 milioni di dollari al giorno all’economia e hanno dimezzato la produzione giornaliera di carburante, la principale esportazione dell’Ecuador.

Ultime notizie

Il 90% dei petti di pollo Conad, Coop ed Esselunga presenta segni di crescita accelerata

Un’indagine condotta dall’organizzazione Essere Animali rivela un dato allarmante: oltre il 90% dei petti di pollo venduti a marchio...

Israele dà il primo via libera alla legge per la pena di morte solo per i palestinesi

La legge che permette di uccidere i palestinesi anche in prigione è passata in prima lettura alla Knesset, il...

Nasceva oggi Dostoevskij: lo scrittore che ha svelato il male (e la nostra umanità)

204 anni fa, a Mosca, nasceva Fedor Dostoevskij, il più grande scrittore russo mai esistito. Per noi occidentali non è...

Italia, sempre più psicofarmaci a bambini e ragazzi: ricette triplicate in dieci anni

In dieci anni, il consumo di psicofarmaci tra bambini e ragazzi è quasi triplicato: se nel 2016 venivano prescritte...