martedì 11 Novembre 2025

USA: la Corte Suprema abolisce il diritto all’aborto

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato la storica sentenza Roe w. Wade, con la quale nel lontano 1973 venne sancito a livello federale il diritto all’aborto. A quasi 50 anni di distanza, con sei voti a favore e tre contrari, la Corte ha stabilito che non esiste un diritto all’interruzione volontaria di gravidanza. Ora si tornerà quindi nella situazione in cui ogni stato Usa potrà liberamente approvare proprie leggi in materia. Una situazione che potrebbe riportare l’orologio indietro in molti di essi. Prima della sentenza del 1973, infatti, in oltre la metà degli stati Usa l’aborto era considerato un reato e non poteva essere esercitato in nessun caso, incluso lo stupro, l’incesto e i casi di gravi rischi correlati al parto per la donna.

Ultime notizie

Italia, sempre più psicofarmaci a bambini e ragazzi: ricette triplicate in dieci anni

In dieci anni, il consumo di psicofarmaci tra bambini e ragazzi è quasi triplicato: se nel 2016 venivano prescritte...

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...