mercoledì 12 Novembre 2025

Caos seggi a Palermo, oltre 200 segnalati alla Procura

Oltre 200 persone sono state segnalate alla Procura di Palermo per via delle decine di sezioni rimaste chiuse per ore nel capoluogo siciliano, a causa della defezione di oltre un terzo dei presidenti di seggio e numerosi scrutatori. Sono state necessarie oltre 5 ore perché le operazioni di voto potessero riprendere normalmente. I reati ipotizzati sono interruzione di pubblico servizio, rifiuto di atti d’ufficio e violazione di una legge elettorale del 1960. “La Procura di Palermo valuterà gli eventuali profili di responsabilità” ha dichiarato il ministro dell’Interno Lamorgese.

Ultime notizie

Amnesty: a Udine la polizia ha violato i diritti umani durante il corteo pro-Palestina

Il 14 ottobre, in occasione della manifestazione tenutasi a Udine contro lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele, la...

Milano, inchiesta sul turismo di guerra in Bosnia: «pagavano per sparare ai civili»

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su un gruppo di cittadini italiani sospettati di aver partecipato, negli anni...

Le distorsioni statistiche che avrebbero gonfiato efficacia e sicurezza dei vaccini Covid

Insieme al Dr. Marco Alessandria, al Dr. Giovanni Trambusti, al Dr. Giovanni M. Malatesta e al Dr. Alberto Donzelli,...

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...