mercoledì 19 Novembre 2025

Caos seggi a Palermo, oltre 200 segnalati alla Procura

Oltre 200 persone sono state segnalate alla Procura di Palermo per via delle decine di sezioni rimaste chiuse per ore nel capoluogo siciliano, a causa della defezione di oltre un terzo dei presidenti di seggio e numerosi scrutatori. Sono state necessarie oltre 5 ore perché le operazioni di voto potessero riprendere normalmente. I reati ipotizzati sono interruzione di pubblico servizio, rifiuto di atti d’ufficio e violazione di una legge elettorale del 1960. “La Procura di Palermo valuterà gli eventuali profili di responsabilità” ha dichiarato il ministro dell’Interno Lamorgese.

Ultime notizie

Messico, la Generazione Z scende in piazza: 20 arresti e scontri con la polizia

Dopo l'uccisione del sindaco di Uruapan, Carlos Alberto Manzo Rodríguez, da parte del cartello messicano, il Messico sta vivendo...

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...