martedì 16 Settembre 2025

Regno Unito, ok invio di lanciamissili a Kiev

Il Regno Unito ha affermato che fornirà a Kiev “sistemi missilistici M270 a lungo raggio”. La misura, citando le istituzioni, “consentirà agli amici ucraini di proteggersi meglio dall’aggressione russa”. Il governo britannico ha poi riferito che l’esercito ucraino sarà addestrato a utilizzare i lanciarazzi nel Regno Unito. La notizia arriva a poche ore dalla decisione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden di inviare a Kiev “sistemi missilistici più avanzati per colpire obiettivi strategici”. La reazione di Mosca non si è fatta attendere, con il capo della diplomazia russa Sergej Lavrov che ha dichiarato: «Si tratta di una provocazione diretta che segna il coinvolgimento Usa nel conflitto». Sull’invio di armi in Ucraina è intervenuto anche il segretario generale dell’Interpol, ribadendo che potrebbero finire «nelle mani dei criminali».

Ultime notizie

Gli USA continuano ad aumentare le provocazioni militari contro il Venezuela

Si intensifica lo scontro tra Stati Uniti e Venezuela, con un’escalation di provocazioni militari da parte di Washington e...

10 regole per camminare in montagna riducendo i possibili rischi

Andare in montagna non è una passeggiata, recitava una campagna social di fine agosto, con un gioco di parole...

Ai Mondiali di atletica, per la prima volta, per gareggiare come donna serve il test genetico

Dopo l'annuncio della World Boxing per il pugilato dilettantistico è arrivato anche quello della World Athletics: per poter prendere...

Che cosa sappiamo dei presunti droni “russi” in Polonia e Romania

Negli ultimi giorni, la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello...