venerdì 14 Novembre 2025

Regno Unito, ok invio di lanciamissili a Kiev

Il Regno Unito ha affermato che fornirà a Kiev “sistemi missilistici M270 a lungo raggio”. La misura, citando le istituzioni, “consentirà agli amici ucraini di proteggersi meglio dall’aggressione russa”. Il governo britannico ha poi riferito che l’esercito ucraino sarà addestrato a utilizzare i lanciarazzi nel Regno Unito. La notizia arriva a poche ore dalla decisione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden di inviare a Kiev “sistemi missilistici più avanzati per colpire obiettivi strategici”. La reazione di Mosca non si è fatta attendere, con il capo della diplomazia russa Sergej Lavrov che ha dichiarato: «Si tratta di una provocazione diretta che segna il coinvolgimento Usa nel conflitto». Sull’invio di armi in Ucraina è intervenuto anche il segretario generale dell’Interpol, ribadendo che potrebbero finire «nelle mani dei criminali».

Ultime notizie

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP...

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale...

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30%...

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...