lunedì 27 Ottobre 2025

Shanghai, terminato il lockdown per Covid durato due mesi

È volto al termine il lockdown istituito a fine marzo dalle autorità cinesi nella metropoli di Shanghai a causa di un rialzo dei contagi. Il blocco, che rientra nella politica “zero Covid” cinese, è durato oltre due mesi e ha colpito duramente molti settori dell’economia, tra cui quello manifatturiero e delle esportazioni. Nel periodo del lockdown sono state infatti interrotte le catene di approvvigionamento in Cina ed è stato rallentato il commercio internazionale. Le autorità cinesi, riporta Reuters, hanno minacciato azioni contro i critici della politica anti-Covid, che avrebbe a loro detta risparmiato milioni di morti.

Ultime notizie

Tra le comunità berbere del Marocco che lottano contro la siccità e le alluvioni

Zagora – Alle porte del deserto l’aria impregna il volto di terra e sabbia e le folate di vento...

Milano: foglio di via al presidente dei Palestinesi in Italia per “istigazione alla violenza”

Il presidente dell’Associazione Palestinesi in Italia (API), Mohammad Hannoun, non potrà mettere piede a Milano per un anno a...

L’Ex Ilva di Taranto minaccia la salute: 7 associazioni fanno ricorso al TAR

Sette associazioni ambientaliste e civiche e un sindacato hanno depositato al TAR di Lecce un ricorso che contesta l’Autorizzazione...

Ultra fast fashion: mentre in Francia sbarca Shein, l’Italia cerca di mettere un freno

L’ultra fast fashion non ha intenzione di rallentare, né tantomeno di fermare la sua corsa. Il colosso cinese Shein,...