venerdì 21 Novembre 2025

Shanghai, terminato il lockdown per Covid durato due mesi

È volto al termine il lockdown istituito a fine marzo dalle autorità cinesi nella metropoli di Shanghai a causa di un rialzo dei contagi. Il blocco, che rientra nella politica “zero Covid” cinese, è durato oltre due mesi e ha colpito duramente molti settori dell’economia, tra cui quello manifatturiero e delle esportazioni. Nel periodo del lockdown sono state infatti interrotte le catene di approvvigionamento in Cina ed è stato rallentato il commercio internazionale. Le autorità cinesi, riporta Reuters, hanno minacciato azioni contro i critici della politica anti-Covid, che avrebbe a loro detta risparmiato milioni di morti.

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...