giovedì 27 Novembre 2025

Onu: allarme siccità, l’umanità è “a un bivio”

Per quanto concerne la gestione del problema della siccità, l’umanità è “a un bivio”, motivo per cui bisognerebbe intervenire urgentemente utilizzando “ogni strumento possibile”: è ciò che viene affermato all’interno di un nuovo rapporto della UNCCD, la Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione. Il report, intitolato “Drought In Numbers, 2022”, raccoglie informazioni e dati relativi alla siccità e sottolinea tra l’altro che, a meno che non si intervenga prontamente, “entro il 2030 circa 700 milioni di persone rischiano di essere sfollate a causa della stessa”.

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...