venerdì 28 Novembre 2025

La Russia agli altri Paesi: riduciamo al minimo il rischio di guerre nucleari

«Tutte le potenze nucleari devono attenersi alla logica delineata nei documenti ufficiali volti a prevenire la guerra nucleare», lo ha affermato Vladimir Yermakov, capo del ministero degli Esteri per la non proliferazione nucleare del governo russo. «I rischi di una guerra nucleare, che non dovrebbe mai essere scatenata, devono essere ridotti al minimo, in particolare prevenendo qualsiasi conflitto armato tra le potenze nucleari». Un invito al dialogo e alla moderazione rivolto innanzitutto ai tre paesi occidentali membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu insieme a Russia e Cina: Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia. Nei giorni scorsi anche fonti USA avevano ribadito il concetto, specificando inoltre di ritenere che non vi sia una minaccia di uso di armi nucleari da parte di Mosca nonostante alcune dichiarazioni controverse del ministro degli Esteri Lavrov.

Ultime notizie

Israele: nuova violenta invasione nella Cisgiordania occupata, palestinesi giustiziati

TULKAREM, PALESTINA OCCUPATA - Nella notte tra il 25 e il 26 novembre scorso è iniziata una nuova, massiccia...

Correlazione Vaccini-autismo: il Dipartimento della salute USA avvia un’indagine

Il Center for Disease Control and Prevention (CDC), agenzia federale degli Stati Uniti che opera sotto il Dipartimento della...

Cortina ’26, un’altra opera bocciata per i rischi per la sicurezza

La cabinovia Apollonio-Socrepes in programma per le prossime Olimpiadi non ha ancora superato le verifiche sulla sicurezza. A sottolinearlo...

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base,...