venerdì 21 Novembre 2025

La Russia agli altri Paesi: riduciamo al minimo il rischio di guerre nucleari

«Tutte le potenze nucleari devono attenersi alla logica delineata nei documenti ufficiali volti a prevenire la guerra nucleare», lo ha affermato Vladimir Yermakov, capo del ministero degli Esteri per la non proliferazione nucleare del governo russo. «I rischi di una guerra nucleare, che non dovrebbe mai essere scatenata, devono essere ridotti al minimo, in particolare prevenendo qualsiasi conflitto armato tra le potenze nucleari». Un invito al dialogo e alla moderazione rivolto innanzitutto ai tre paesi occidentali membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu insieme a Russia e Cina: Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia. Nei giorni scorsi anche fonti USA avevano ribadito il concetto, specificando inoltre di ritenere che non vi sia una minaccia di uso di armi nucleari da parte di Mosca nonostante alcune dichiarazioni controverse del ministro degli Esteri Lavrov.

Ultime notizie

Bologna militarizzata per la partita con Israele: 500 militari in strada e scuole chiuse

Bologna si è svegliata sotto una cappa di tensione mai vista per un evento sportivo. La sfida di Eurolega...

Via i figli alla famiglia nel bosco, l’avvocato annuncia il ricorso

Il Tribunale per i minori dell’Aquila ha disposto la sospensione della potestà genitoriale alla coppia di genitori, lei australiana...

GEDI: l’editore di Repubblica patteggia nel processo per truffa, i media tacciono

Tanto tuonò che piovve: al secondo tentativo, gli imputati hanno patteggiato la loro pena e il caso GEDI-INPS, che...

Dal 7 ottobre, almeno 98 palestinesi sono morti nelle carceri israeliane

Novantotto prigionieri politici palestinesi sono morti negli ultimi due anni: è il dato più alto degli ultimi decenni e...