venerdì 19 Settembre 2025

La Russia agli altri Paesi: riduciamo al minimo il rischio di guerre nucleari

«Tutte le potenze nucleari devono attenersi alla logica delineata nei documenti ufficiali volti a prevenire la guerra nucleare», lo ha affermato Vladimir Yermakov, capo del ministero degli Esteri per la non proliferazione nucleare del governo russo. «I rischi di una guerra nucleare, che non dovrebbe mai essere scatenata, devono essere ridotti al minimo, in particolare prevenendo qualsiasi conflitto armato tra le potenze nucleari». Un invito al dialogo e alla moderazione rivolto innanzitutto ai tre paesi occidentali membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu insieme a Russia e Cina: Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia. Nei giorni scorsi anche fonti USA avevano ribadito il concetto, specificando inoltre di ritenere che non vi sia una minaccia di uso di armi nucleari da parte di Mosca nonostante alcune dichiarazioni controverse del ministro degli Esteri Lavrov.

Ultime notizie

Blocchiamo tutto: lunedì sarà sciopero generale per Gaza, manifestazioni in 25 città

Lunedì 22 settembre l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale senza precedenti, proclamata dall’Unione Sindacale di Base...

La Commissione UE ammette: vaccini Covid rilasciati senza dati sulla sicurezza completi

La Commissione Europea ha ammesso che i vaccini contro il Covid-19 sono stati messi in circolazione e somministrati ai...

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...

Dopo tre morti in un mese Genova blocca il taser alla polizia

Il periodo di sperimentazione per l'impiego dei taser da parte delle forze dell'ordine a Genova non partirà. Lo ha...