mercoledì 27 Agosto 2025

Gazprom blocca i rifornimenti a Polonia e Bulgaria. Prezzi in aumento

Nelle scorse ore, Gazprom ha annunciato la cessazione delle forniture di gas verso Polonia e Bulgaria a causa dei mancati pagamenti in rublo. La notizia ha provocato un’impennata fino al 20% del prezzo del gas, che ha toccato quota 107 euro per Megawattora al Ttf, prima di ripiegare a 99 euro (comunque in rialzo del 6,6% rispetto a lunedì). «La Germania a giorni sarà in grado di rinunciare al petrolio russo», ha annunciato nelle stesse ore il ministro dell’Economia  Robert Habeck, affermando che «un embargo oggi è diventato gestibile per la Germania». Il governo tedesco ha ridotto infatti la dipendenza da Mosca ad appena il 12% (dal 35% risalente al momento dell’invasione dell’Ucraina) individuando approvvigionamenti alternativi.

Ultime notizie

Nuove tecnologie, vecchi stereotipi: nella moda, l’IA non reinventa nulla

Giornalmente non consumiamo solo prodotti. Ci nutriamo di parole, foto, video, suoni. Tutto quello che ci circonda ed entra...

La manovra finanziaria sta portando la Francia sull’orlo di un’altra crisi di governo

Meno di un anno dopo l'ultima crisi di governo, la Francia si trova nuovamente ad affrontare un potenziale crollo...

La scoperta degli scienziati: la vita potrebbe essere possibile anche sui pianeti senz’acqua

Per decenni, la comunità scientifica ha associato l’idea di abitabilità planetaria alla presenza di acqua liquida, in quanto senza...

Global Sumud Flotilla: in partenza dall’Italia la flotta che vuole rompere l’assedio a Gaza

La Global Sumud Flotilla è pronta a salpare dall'Europa verso la Striscia di Gaza. Decine di imbarcazioni, con a...