mercoledì 26 Novembre 2025

Gazprom blocca i rifornimenti a Polonia e Bulgaria. Prezzi in aumento

Nelle scorse ore, Gazprom ha annunciato la cessazione delle forniture di gas verso Polonia e Bulgaria a causa dei mancati pagamenti in rublo. La notizia ha provocato un’impennata fino al 20% del prezzo del gas, che ha toccato quota 107 euro per Megawattora al Ttf, prima di ripiegare a 99 euro (comunque in rialzo del 6,6% rispetto a lunedì). «La Germania a giorni sarà in grado di rinunciare al petrolio russo», ha annunciato nelle stesse ore il ministro dell’Economia  Robert Habeck, affermando che «un embargo oggi è diventato gestibile per la Germania». Il governo tedesco ha ridotto infatti la dipendenza da Mosca ad appena il 12% (dal 35% risalente al momento dell’invasione dell’Ucraina) individuando approvvigionamenti alternativi.

Ultime notizie

Carboidrati a lento assorbimento: gli alleati dell’alimentazione e della dieta

Le diete per il dimagrimento sono però varie, anche se negli ultimi anni quelle che hanno preso il sopravvento...

Torino: chiuso in un CPR per aver detto che il 7 ottobre è stato un atto di resistenza

Mohamed Shahin, imam della moschea di via Saluzzo, a Torino, è stato oggetto di un decreto di espulsione e...

Nel 2025 quasi 1.700 esseri umani sono morti in mare per raggiungere l’Europa

Sono almeno 1.697 le persone - uomini e donne, bambini e anziani - che sono morti nel Mediterraneo cercando...

Il governo Meloni ha tagliato drasticamente i fondi alle comunità energetiche

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha ridotto i finanziamenti del Pnrr destinati alle Comunità energetiche rinnovabili...