domenica 16 Novembre 2025

Gazprom blocca i rifornimenti a Polonia e Bulgaria. Prezzi in aumento

Nelle scorse ore, Gazprom ha annunciato la cessazione delle forniture di gas verso Polonia e Bulgaria a causa dei mancati pagamenti in rublo. La notizia ha provocato un’impennata fino al 20% del prezzo del gas, che ha toccato quota 107 euro per Megawattora al Ttf, prima di ripiegare a 99 euro (comunque in rialzo del 6,6% rispetto a lunedì). «La Germania a giorni sarà in grado di rinunciare al petrolio russo», ha annunciato nelle stesse ore il ministro dell’Economia  Robert Habeck, affermando che «un embargo oggi è diventato gestibile per la Germania». Il governo tedesco ha ridotto infatti la dipendenza da Mosca ad appena il 12% (dal 35% risalente al momento dell’invasione dell’Ucraina) individuando approvvigionamenti alternativi.

Ultime notizie

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...

Cosa nostra, ’Ndrangheta e Camorra alleate in Lombardia: chiesti 570 anni di carcere

La Procura di Milano ha avanzato una maxi-richiesta di 570 anni di carcere e la confisca di beni per...

“Scavando”, una poesia di Seamus Heaney (1966)

Tra il mio pollice e l’indicesta comoda la penna, salda come una rivoltella.Sotto la finestra, un suono netto e...