domenica 11 Maggio 2025

ONU: 20 milioni di persone a rischio fame nel Corno d’Africa

Quest’anno venti milioni di persone rischiano di morire di fame, soprattutto a causa dei ritardi delle piogge che hanno alimentato la siccità in Kenya, Somalia ed Etiopia. Ad annunciarlo è il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP). Sei milioni di somali (il 40% della popolazione), stanno affrontando livelli estremi di insicurezza alimentare, accompagnati dal “rischio consistente di carestia nei prossimi mesi” se le condizioni attuali persisteranno. Ad aggravare la situazione sono poi le conseguenze del conflitto in Ucraina, tra cui l’aumento dei prezzi di cibo e carburante e l’interruzione delle catene di approvvigionamento globali.

 

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....