giovedì 6 Novembre 2025

ONU: 20 milioni di persone a rischio fame nel Corno d’Africa

Quest’anno venti milioni di persone rischiano di morire di fame, soprattutto a causa dei ritardi delle piogge che hanno alimentato la siccità in Kenya, Somalia ed Etiopia. Ad annunciarlo è il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP). Sei milioni di somali (il 40% della popolazione), stanno affrontando livelli estremi di insicurezza alimentare, accompagnati dal “rischio consistente di carestia nei prossimi mesi” se le condizioni attuali persisteranno. Ad aggravare la situazione sono poi le conseguenze del conflitto in Ucraina, tra cui l’aumento dei prezzi di cibo e carburante e l’interruzione delle catene di approvvigionamento globali.

 

Ultime notizie

Crosetto spinge sul riarmo: “Servono una riforma dell’esercito e 30mila soldati in più”

Per garantire un'adeguata difesa del Paese servirebbe disporre di un esercito con un contingente di almeno 200 mila uomini,...

Gli USA hanno presentato il loro piano coloniale per il futuro di Gaza

Gli Stati Uniti d'America hanno presentato ai Paesi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite una bozza di risoluzione...

Il grande inquisitore: la letteratura russa per capire il controllo e il potere

Se ripercorressimo la storia degli ultimi anni, con la sua litania di guerre non volute o al contrario appoggiate...

In Italia le multinazionali hanno evaso 22 miliardi di tasse in sei anni

Ventidue miliardi di euro sottratti al fisco in sei anni. È la cifra che l’Italia ha perso a causa...