lunedì 17 Novembre 2025

Catalogna, leader indipendentisti spiati con spyware Pegasus

Oltre 60 persone legate al movimento indipendentista catalano sarebbero state spiate attraverso lo spyware Pegasus, prodotto dal NSO Group di Israele. Secondo il leader regionale della Catalogna vi sarebbe il governo spagnolo dietro le operazioni di spionaggio.  Reuters riferisce che il governo si sia rifiutato di commentare quando interprellato sulla vicenda. Secondo l’associazione per i diritti digitali Citizen Lab, le operazioni sarebbero avvenute tra il 2017 e il 2020, quando il tentativo di indipendenza catalano fece sprofondare la Spagna nella peggiore crisi politica della storia recente. Le prove contro Pegasus, riferisce Citizen Lab, sono tuttavia ancora “circostanziali”.

Ultime notizie

La fuga di studenti e laureati costa al Sud Italia oltre 4 miliardi di euro l’anno

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati abbandonano il Sud Italia per emigrare altrove: una fuga dai risvolti sociali...

Affari e politica, la Cassazione conferma l’egemonia della ‘Ndrangheta in Emilia

La Corte di Cassazione ha ufficialmente chiuso l'importante processo “Grimilde”, confermando l’egemonia della cosca 'ndranghetista Grande Aracri a Brescello,...

L’intervista completa a Sergej Lavrov che il Corriere ha censurato: ecco il testo

Nei giorni scorsi, il ministero degli Esteri russo ha accusato il Corriere della Sera di aver rifiutato di pubblicare...

Le bugie dell’industria alimentare sull’agricoltura biologica

L’affermazione estremamente diffusa, «L’agricoltura biologica non sfamerà il mondo», rappresenta in realtà un’affermazione priva di fondamento e dati scientifici....