martedì 26 Agosto 2025

Oxfam: 263 milioni di persone in più a rischio povertà estrema nel 2022

“263 milioni di persone in più potrebbero essere spinte in condizioni di povertà estrema nel 2022, a causa dell’impatto combinato del Covid-19, della disuguaglianza e dell’inflazione relativa ai prezzi di cibo ed energia, accelerata dalla guerra in Ucraina”: è quanto comunica l’Oxfam, la confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, sulla base di un suo recente rapporto intitolato “Prima crisi, poi catastrofe”. “Abbiamo bisogno di un piano di salvataggio economico globale”, sottolinea in tal senso l’Oxfam, aggiungendo che “a meno che i leader del G20, il FMI e la Banca mondiale non agiscano immediatamente, oltre un quarto di miliardo di persone in più potrebbero trovarsi in una situazione di povertà estrema nel 2022”.

Ultime notizie

Gaza: dall’inizio dell’aggressione militare Israele ha ucciso almeno 200 giornalisti

In seguito al deliberato attacco del 25 agosto all'ospedale Nasser, nel sud della Striscia di Gaza, in cui sono...

La Finlandia ha inaugurato la più grande batteria di sabbia al mondo

In Finlandia è stata installata la più grande batteria di sabbia la mondo. Il modello, inaugurato a Pornainen, è...

Cremona, archiviate le indagini contro la raffineria Tamoil: per il gip non inquina più

La giudice per le indagini preliminari di Cremona, Giulia Masci, ha archiviato l'inchiesta sull'ex raffineria Tamoil, giudicando le tracce...

Analfabetismo funzionale: in Italia un adulto su tre ha difficoltà con lettura e calcolo

In Italia persiste il fenomeno dell'analfabetismo funzionale, che non riesce a essere scalfito nemmeno dal progresso tecnologico ed educativo...