martedì 26 Agosto 2025

ISTAT, nel 2021 più consumo e meno risparmio

L’ISTAT ha comunicato che nel 2021 il reddito e i consumi delle famiglie sono aumentati, mentre è calata la propensione marginale al risparmio. Così, il reddito disponibile ha registrato un +3,8% (+42,5 miliardi di euro) e la spesa per consumi finali un +7% (+66,5 mld) rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, la propensione marginale al risparmio è calata al 13,1% (dal 15,6% del 2020). Il 2021 ha anche vissuto un boom di investimenti da parte delle imprese, raggiungendo i livelli del 2008. Infine, è calato a 128,3 miliardi di euro l’indebitamento delle pubbliche amministrazioni, grazie alla risalita delle entrate fiscali e contributive.

Ultime notizie

Analfabetismo funzionale: in Italia un adulto su tre ha difficoltà con lettura e calcolo

In Italia persiste il fenomeno dell'analfabetismo funzionale, che non riesce a essere scalfito nemmeno dal progresso tecnologico ed educativo...

Google rivela per la prima volta quanto inquina la sua IA

Per la prima volta, Google ha reso pubblica un’analisi dettagliata sull’impatto energetico e ambientale della sua intelligenza artificiale di...

Repubblica Democratica del Congo, gli accordi di pace non fermano i massacri dei civili

Nonostate i recenti, fragili accordi di pace siglati tra Repubblica Democratica del Congo e Ruanda prima e alle trattative...

Israele fa entrare a Gaza gli influencer per diffondere fake news sul genocidio

Il Ministero della Diaspora di Tel Aviv ha invitato dieci influencer internazionali nella Striscia di Gaza per promuovere la...