lunedì 25 Agosto 2025

Africa, Croce Rossa: crisi sicurezza alimentare colpisce una persona su quattro

“Circa 346 milioni di persone –  più di un quarto della popolazione africana – stanno affrontando una crisi relativa alla sicurezza alimentare che costringe milioni di famiglie a saltare i pasti ogni giorno”: è quanto ha fatto sapere, nella giornata di oggi, il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr). “La crisi alimentare è presente in tutto il continente, dalla Mauritania e dal Burkina Faso ad ovest fino alla Somalia e all’Etiopia ad est”, ha precisato il Cicr, aggiungendo che “diversi fattori” – tra cui conflitti armati, cambiamenti climatici ed aumento dei prezzi di cibo e carburante – abbiano contribuito a creare tale situazione.

Ultime notizie

Analfabetismo funzionale: in Italia un adulto su tre ha difficoltà con lettura e calcolo

In Italia persiste il fenomeno dell'analfabetismo funzionale, che non riesce a essere scalfito nemmeno dal progresso tecnologico ed educativo...

Google rivela per la prima volta quanto inquina la sua IA

Per la prima volta, Google ha reso pubblica un’analisi dettagliata sull’impatto energetico e ambientale della sua intelligenza artificiale di...

Repubblica Democratica del Congo, gli accordi di pace non fermano i massacri dei civili

Nonostate i recenti, fragili accordi di pace siglati tra Repubblica Democratica del Congo e Ruanda prima e alle trattative...

Israele fa entrare a Gaza gli influencer per diffondere fake news sul genocidio

Il Ministero della Diaspora di Tel Aviv ha invitato dieci influencer internazionali nella Striscia di Gaza per promuovere la...