venerdì 19 Settembre 2025

Torino, scarico abusivo di amianto nei boschi: 4 rinvii a giudizio

Si è conclusa l’inchiesta dei carabinieri forestali di Torino, avviata con la denuncia dei residenti del comune di Canelli, riguardo lo scarico abusivo di lastre in amianto nelle campagne della Valle Belbo, avvenuto in particolare nell’estate 2020. Lo riporta La Stampa, che specifica come per la Direzione distrettuale antimafia di Torino si sia configurato il reato di traffico illecito di rifiuti che ha comportato gravi danni per l’ecosistema, tutelato dall’UNESCO. Il giudice ha disposto il rinvio a giudizio per 4 presunti responsabili: l’ex titolare di un’impresa edile specializzata nella rimozione di tetti in amianto, la proprietaria di un’altra ditta complice nello smaltimento illegale e due autisti dell’azienda. Il processo avrà inizio il 23 giugno prossimo ad Asti.

Ultime notizie

Blocchiamo tutto: lunedì sarà sciopero generale per Gaza, manifestazioni in 25 città

Lunedì 22 settembre l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale senza precedenti, proclamata dall’Unione Sindacale di Base...

La Commissione UE ammette: vaccini Covid rilasciati senza dati sulla sicurezza completi

La Commissione Europea ha ammesso che i vaccini contro il Covid-19 sono stati messi in circolazione e somministrati ai...

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...

Dopo tre morti in un mese Genova blocca il taser alla polizia

Il periodo di sperimentazione per l'impiego dei taser da parte delle forze dell'ordine a Genova non partirà. Lo ha...