mercoledì 5 Novembre 2025

Consiglio Ue: nuove sanzioni contro la Bielorussia

“Facendo seguito alle misure restrittive adottate il 2 marzo in risposta al coinvolgimento della Bielorussia nell’aggressione militare russa ingiustificata e non provocata contro l’Ucraina e in considerazione della persistente gravità della situazione, il Consiglio Ue ha adottato in data odierna misure settoriali supplementari destinate al settore finanziario bielorusso”. Ad annunciarlo è lo stesso organo in una nota. Tra le misure varate rientra la limitazione della fornitura di servizi specializzati di messaggistica finanziaria (Swift) a Belagroprombank, Bank Dabrabyt, e alla Banca di Sviluppo della Repubblica di Bielorussia, così come alle loro filiali bielorusse. A questa si aggiungono poi le decisioni di limitare “significativamente gli afflussi finanziari dal Paese verso l’Ue, vietando l’accettazione di depositi superiori a 100.000 euro da cittadini o residenti bielorussi” e la cessazione della fornitura di banconote denominate in euro alla Bielorussia”.

Ultime notizie

Gli USA hanno presentato il loro piano coloniale per il futuro di Gaza

Gli Stati Uniti d'America hanno presentato ai Paesi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite una bozza di risoluzione...

Il grande inquisitore: la letteratura russa per capire il controllo e il potere

Se ripercorressimo la storia degli ultimi anni, con la sua litania di guerre non volute o al contrario appoggiate...

In Italia le multinazionali hanno evaso 22 miliardi di tasse in sei anni

Ventidue miliardi di euro sottratti al fisco in sei anni. È la cifra che l’Italia ha perso a causa...

La Libia arresta Almasri, il torturatore che era stato protetto dal governo italiano

La Procura libica ha annunciato di avere ordinato l'arresto del Capo del Dipartimento per le Operazioni Giudiziarie e la...