lunedì 7 Luglio 2025

Consiglio Ue: nuove sanzioni contro la Bielorussia

“Facendo seguito alle misure restrittive adottate il 2 marzo in risposta al coinvolgimento della Bielorussia nell’aggressione militare russa ingiustificata e non provocata contro l’Ucraina e in considerazione della persistente gravità della situazione, il Consiglio Ue ha adottato in data odierna misure settoriali supplementari destinate al settore finanziario bielorusso”. Ad annunciarlo è lo stesso organo in una nota. Tra le misure varate rientra la limitazione della fornitura di servizi specializzati di messaggistica finanziaria (Swift) a Belagroprombank, Bank Dabrabyt, e alla Banca di Sviluppo della Repubblica di Bielorussia, così come alle loro filiali bielorusse. A questa si aggiungono poi le decisioni di limitare “significativamente gli afflussi finanziari dal Paese verso l’Ue, vietando l’accettazione di depositi superiori a 100.000 euro da cittadini o residenti bielorussi” e la cessazione della fornitura di banconote denominate in euro alla Bielorussia”.

Ultime notizie

La Cina punta sullo yuan digitale per costruire un sistema monetario multipolare

La Cina sta giocando un ruolo sempre più centrale nella ridefinizione degli equilibri finanziari globali, e le recenti dichiarazioni del governatore...

Il business della longevità tra rischi etici e disparità sociale

Con la recente approvazione della legge Senate Bill 535, lo Stato americano del Montana ha compiuto un passo che...

Il fondo d’investimenti BlackRock ha deciso di abbandonare l’Ucraina

Il fondo di investimenti BlackRock ha interrotto la sua ricerca di investitori per sostenere il Fondo di Sviluppo ucraino....

Microsoft sostiene che l’IA sia migliore dei medici nel diagnosticare malattie

Microsoft ha presentato nei giorni scorsi dettagli su Mai-DxO, un innovativo sistema di orchestrazione di intelligenze artificiali che promette...