domenica 11 Maggio 2025

Covid, Austria: sospeso l’obbligo vaccinale

Il governo austriaco ha deciso di sospendere la legge sulla vaccinazione obbligatoria contro il Covid: ad annunciarlo è stata la ministra per gli affari costituzionali Karoline Edtstadler, che durante una conferenza stampa svoltasi a Vienna ha fatto sapere che la misura non sia piĂą proporzionata all’andamento attuale della pandemia. Tale decisione, che è stata presa in virtĂą delle indicazioni date da una commissione di esperti, blocca dunque l’obbligo introdotto il mese scorso per la popolazione maggiorenne ma solo temporaneamente: come specificato dal ministro della Salute Johannes Rauch, infatti, le autoritĂ  valuteranno di nuovo la necessitĂ  eventuale di reintrodurlo tra 3 mesi.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....