domenica 31 Agosto 2025

TAV, i cantieri potrebbero causare immenso spreco di acqua

I lavori delle trivelle per la realizzazione della linea dell’Alta Velocità in Val di Susa potrebbero causare fuoriuscite di acqua pari al fabbisogno di 600 mila persone ogni anno, secondo quanto riportato da Altreconomia. Gli studi sono stari effettuati dal Comitato acqua pubblica di Torino e dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua, che hanno elaborato i dati i dati messi a disposizione da TELT (la ditta italo-francese che si occupa della sezione transfrontaliera del progetto). Se queste proiezioni risultassero veritiere si tratterebbe di un immenso spreco di acqua aggravato dal fatto che il Piemonte sta attraversando uno dei 15 periodi più secchi degli ultimi 63 anni, che ha portato a restrizioni sull’uso dell’acqua in alcuni comuni della Valsesia.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Freedom Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...