sabato 12 Luglio 2025

TAV, i cantieri potrebbero causare immenso spreco di acqua

I lavori delle trivelle per la realizzazione della linea dell’Alta Velocità in Val di Susa potrebbero causare fuoriuscite di acqua pari al fabbisogno di 600 mila persone ogni anno, secondo quanto riportato da Altreconomia. Gli studi sono stari effettuati dal Comitato acqua pubblica di Torino e dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua, che hanno elaborato i dati i dati messi a disposizione da TELT (la ditta italo-francese che si occupa della sezione transfrontaliera del progetto). Se queste proiezioni risultassero veritiere si tratterebbe di un immenso spreco di acqua aggravato dal fatto che il Piemonte sta attraversando uno dei 15 periodi più secchi degli ultimi 63 anni, che ha portato a restrizioni sull’uso dell’acqua in alcuni comuni della Valsesia.

Ultime notizie

Un comune del Salento ha vietato le manifestazioni per non disturbare i turisti

«Il centro storico è interdetto a qualsiasi genere di comizi e/o manifestazioni politiche, esposizioni al pubblico sia esterne sia...

Il governo USA sta facendo di tutto per strangolare Cuba 

Con il documento intitolato "National Security Presidential Memorandum/NSPM-5", emesso in data 30 giugno, l’amministrazione Trump conferma e rafforza la politica degli...

I Paesi Europei hanno firmato 200 accordi con l’Ucraina, 40 riguardano l’Italia

Sono circa 200 gli accordi firmati con aziende e governi europei per la cosiddetta «ricostruzione dell’Ucraina» per un valore...

Maturità: studenti boicottano l’orale contro il sistema scolastico, Valditara vuole bocciarli

Gli esami di maturità sono agli sgoccioli. A prendersi la scena nelle ultime ore è stata la protesta intentata...