mercoledì 5 Novembre 2025

Caro bollette, Cgia: rincaro da 33,8 miliardi per famiglie e imprese nonostante aiuti

Nel primo semestre di quest’anno le famiglie e le imprese dovranno “farsi carico di un rincaro da 33,8 miliardi di euro”. È quanto comunica la Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre), la quale – sulla base delle stime relative all’aumento del costo delle bollette di luce e gas nel primo semestre del 2022 rispetto al 2019 – ritiene che precisamente 8,9 miliardi in più graveranno sulle spalle delle famiglie e 24,9 su quelle delle aziende. Tutto ciò nonostante in questo primo semestre siano stati erogati “ben 11 miliardi di euro per raffreddare i rincari energetici” dal governo Draghi, al quale la Cgia chiede di essere più incisivo. “Spagna e Francia, ad esempio, hanno imposto dei tetti agli aumenti delle bollette per un periodo temporaneo”, afferma a tal proposito la Cgia.

Ultime notizie

Gli USA hanno presentato il loro piano coloniale per il futuro di Gaza

Gli Stati Uniti d'America hanno presentato ai Paesi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite una bozza di risoluzione...

Il grande inquisitore: la letteratura russa per capire il controllo e il potere

Se ripercorressimo la storia degli ultimi anni, con la sua litania di guerre non volute o al contrario appoggiate...

In Italia le multinazionali hanno evaso 22 miliardi di tasse in sei anni

Ventidue miliardi di euro sottratti al fisco in sei anni. È la cifra che l’Italia ha perso a causa...

La Libia arresta Almasri, il torturatore che era stato protetto dal governo italiano

La Procura libica ha annunciato di avere ordinato l'arresto del Capo del Dipartimento per le Operazioni Giudiziarie e la...