domenica 9 Novembre 2025

Svizzera: da domani revocate gran parte delle restrizioni anti-Covid

La Svizzera ha deciso di revocare gran parte delle restrizioni anti-Covid: il governo, infatti, nella giornata di oggi ha fatto sapere che a partire da domani non sarà più necessario indossare obbligatoriamente la mascherina ed esibire il certificato Covid per accedere a negozi, ristoranti, istituzioni culturali, altre strutture aperte al pubblico e manifestazioni. Il governo ha inoltre eliminato la raccomandazione del telelavoro e l’obbligo di utilizzare la mascherina sul luogo di lavoro. L’isolamento delle persone risultate positive e l’uso obbligatorio della mascherina sui trasporti pubblici e nelle strutture sanitarie sono le uniche due misure che rimarranno in vigore fino a fine marzo, con lo scopo di proteggere le persone particolarmente a rischio.

Ultime notizie

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...