venerdì 16 Maggio 2025

Corno d’Africa, Onu: 13 milioni di persone soffrono fame estrema

«Il Corno d’Africa sta vivendo le condizioni più aride registrate dal 1981, con una grave siccità che ha lasciato circa 13 milioni di persone in Etiopia, Kenya e Somalia ad affrontare una grave fame nel primo trimestre di quest’anno»: è quanto comunicato dal Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare. Quest’ultima fa sapere che «tre stagioni delle piogge consecutive mancate hanno decimato i raccolti e causato morti di bestiame insolitamente elevati», costringendo le famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni. Non solo, perché le previsioni di precipitazioni al di sotto della media per i prossimi mesi minacciano di aggravare tali condizioni, motivo per cui c’è bisogno di «un’azione umanitaria immediata», ha affermato il direttore regionale del Pam in Africa orientale, Michael Dunford.

Ultime notizie

Kneecap: il gruppo rap nord-irlandese indagato dall’antiterrorismo perché sta con la Palestina

Negli ultimi giorni una band irlandese dell'Ulster sta occupando le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, per...

L’Italia raggiunge il 2% della spesa per la Difesa, ma la NATO vuole di più

L’Italia ha raggiunto l’obiettivo NATO del 2% del PIL destinato alla difesa, come annunciato dal ministro Antonio Tajani durante...

Cresce la tensione tra l’Algeria e l’ex padrone coloniale francese

Nuovo capitolo nella crisi diplomatica tra Francia e Algeria. Nell'arco di quarantotto ore, Parigi e Algeri hanno proceduto a...

Dopo 7 anni non è ancora partito il processo contro chi augura la morte a Ilaria Cucchi

Sette anni dopo aver ricevuto un violento messaggio di odio via social, Ilaria Cucchi – sorella di Stefano Cucchi,...