martedì 30 Settembre 2025

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione: ok definitivo della Camera

Entra in Costituzione la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi: la proposta di legge costituzionale avente ad oggetto la modifica a tal fine di due articoli della Carta – nello specifico il 9 ed il 41 – è stata infatti approvata in via definitiva da parte dell’Aula della Camera. Precisamente la proposta, alla seconda lettura della Camera, è passata a Montecitorio con 468 voti favorevoli, sei astenuti ed un solo voto contrario. Il testo, approvato dal Senato con la maggioranza dei due terzi nel novembre scorso, entra immediatamente in vigore e non potrà essere oggetto di referendum.

Ultime notizie

Groenlandia: dove si giocano gli equilibri della geopolitica globale

Situata all’estremità delle mappe geografiche eurocentriche, caratterizzata da un clima rigido che l’ha resa a lungo inospitale e impervia...

Gaza, ecco il piano Trump-Netanyahu: Hamas accetti o “finiremo il lavoro”

Trump e Netanyahu hanno presentato il loro personale «piano per la pace» per Gaza. I punti chiave della proposta...

Perù: storica condanna per i tagliatori di legna che uccisero i leader indigeni Saweto

In Perù, quattro tagliatori di legna che operavano illegalmente nella regione di Ucayali sono stati condannati a 28 anni...

Electronic Arts vicina all’uscita da Wall Street per un maxi accordo da 55 miliardi

L’industria videoludica da tempo muove ricavi superiori a quelli del cinema e della musica messi insieme, confermandosi come uno...