mercoledì 19 Novembre 2025

USA, trapiantato cuore di maiale in paziente terminale

Negli Stati Uniti è stato effettuato un intervento di trapianto di un cuore di maiale geneticamente modificato in un paziente di 57 anni con una malattia cardiaca terminale. L’operazione, realizzata dall’Università di Medicina del Maryland, segna una pietra miliare nella storia della medicina, non essendovi infatti stato rigetto immediato. Sono trascorsi appena tre giorni dall’operazione ed è ancora troppo presto per stabilire se il trapianto si possa ritenere effettivamente concluso con successo: per il momento il paziente viene monitoriato ed è in buona salute. La sua condizione clinica lo aveva reso ineleggibile per un trapianto di cuore umano, motivo per cui la FDA ha concesso la sperimentazione come soluzione in extremis.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...