venerdì 28 Novembre 2025

Mali, truppe russe prendono il posto dei francesi

Truppe di soldati russi si troverebbero a Timbuktu dal 6 gennaio per addestrare l’esercito maliano, dopo che la Francia aveva ritirato il proprio contingente dalla città poche settimane fa (pur mantenendo la propria presenza a Gao). Il dispiegamento di truppe russe in Mali segue quello in altre zone africane, in un tentativo di Mosca di recuperare influenza nel continente. Il 23 dicembre scorso numerose nazioni europee avevano criticato il dispiegamento di mercenari del gruppo Wagner sul territorio, ma il Mali aveva risposto che la presenza russa era frutto di accordi bilaterali tra i due Paesi. La situazione ha peggiorato le tensioni tra Francia e Mali, che accusa Parigi di non riuscire a controllare l’alto livello di violenza e di avere obiettivi nascosti dietro la propria presenza.

Ultime notizie

Correlazione Vaccini-autismo: il Dipartimento della salute USA avvia un’indagine

Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC), agenzia federale degli Stati Uniti che opera sotto il Dipartimento della...

Cortina ’26, un’altra opera bocciata per i rischi per la sicurezza

La cabinovia Apollonio-Socrepes in programma per le prossime Olimpiadi non ha ancora superato le verifiche sulla sicurezza. A sottolinearlo...

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base,...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...