martedì 4 Novembre 2025

Mali, truppe russe prendono il posto dei francesi

Truppe di soldati russi si troverebbero a Timbuktu dal 6 gennaio per addestrare l’esercito maliano, dopo che la Francia aveva ritirato il proprio contingente dalla città poche settimane fa (pur mantenendo la propria presenza a Gao). Il dispiegamento di truppe russe in Mali segue quello in altre zone africane, in un tentativo di Mosca di recuperare influenza nel continente. Il 23 dicembre scorso numerose nazioni europee avevano criticato il dispiegamento di mercenari del gruppo Wagner sul territorio, ma il Mali aveva risposto che la presenza russa era frutto di accordi bilaterali tra i due Paesi. La situazione ha peggiorato le tensioni tra Francia e Mali, che accusa Parigi di non riuscire a controllare l’alto livello di violenza e di avere obiettivi nascosti dietro la propria presenza.

Ultime notizie

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...

Neo Robot: l’assistente domestico che promette libertà ma vende sorveglianza

L’immaginario della fantascienza utopistica è popolato da mondi in cui robot e androidi si fanno carico dei mestieri più...