lunedì 27 Ottobre 2025

Lavoro: in Italia più di 7 milioni di donne inattive tra i 30 ed i 69 anni

Sono più di 7 milioni in Italia le donne inattive rientranti nella fascia di età 30-69 anni. È quanto emerge da un rapporto del centro di ricerca sul futuro del lavoro Randstad Research, nel quale si legge che si tratta di un numero elevato se confrontato con quello di altri paesi: esso infatti rappresenta il 43% delle donne in questa fascia di età in Italia contro il 32% nell’Unione Europea. Si tratta inoltre di un numero ancora più importante se paragonato con la Germania (24%) o la Svezia (19%). In più, si legge ancora nel rapporto, le donne inattive sono decisamente troppe se rapportate al numero di poco più di 20 milioni di occupati.

Ultime notizie

Tra le comunità berbere del Marocco che lottano contro la siccità e le alluvioni

Zagora – Alle porte del deserto l’aria impregna il volto di terra e sabbia e le folate di vento...

Milano: foglio di via al presidente dei Palestinesi in Italia per “istigazione alla violenza”

Il presidente dell’Associazione Palestinesi in Italia (API), Mohammad Hannoun, non potrà mettere piede a Milano per un anno a...

L’Ex Ilva di Taranto minaccia la salute: 7 associazioni fanno ricorso al TAR

Sette associazioni ambientaliste e civiche e un sindacato hanno depositato al TAR di Lecce un ricorso che contesta l’Autorizzazione...

Ultra fast fashion: mentre in Francia sbarca Shein, l’Italia cerca di mettere un freno

L’ultra fast fashion non ha intenzione di rallentare, né tantomeno di fermare la sua corsa. Il colosso cinese Shein,...