martedì 18 Novembre 2025

Kazakistan, proteste e scontri per aumento prezzi del carburante

In Kazakistan il presidente Tokayev ha dichiarato lo stato di emergenza e licenziato il primo ministro dopo l’esplosione delle violente proteste di massa per l’aumento dei prezzi del carburante. I disordini sono scoppiati il 2 gennaio, dopo che il governo aveva tolto il limite ai prezzi del GPL, il carburante più utilizzato in alcune regioni del Kazakistan. Al fine di garantire la stabilità nel paese il presidente ha comunicato con un tweet di voler reimpostare un controllo sui prezzi, ma questo non sembra aver fermato le proteste. Il ministero dell’interno ha parlato di 95 agenti feriti nel corso degli scontri, ma non ha fornito numeri che riguardassero i manifestanti. Al Jazeera riporta come le app di messaggistica Whatsapp, Signal e Telegram fossero non disponibili in tutto il Paese, mentre i siti che hanno riportato le proteste sono stati oscurati.

Ultime notizie

Stop al cambio d’ora? Avviato l’iter per rendere permanente l’ora legale

Il cambio dell’ora, che per 2 volte all’anno costringe i cittadini a riprogrammare le proprie abitudini, potrebbe essere abolito....

L’ONU ha approvato il piano USA per Gaza: astensioni decisive di Russia e Cina

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato ieri sera la risoluzione presentata dagli Stati Uniti per la...

Hebron: dentro la festa dei coloni che mostra l’apartheid costruita da Israele

AL-KHALIL, CISGIORDANIA OCCUPATA - Sono migliaia i coloni israeliani e i sionisti da tutto il mondo che si sono...

Bimbi “perfetti” in laboratorio: il progetto segreto dei magnati della Silicon Valley

Da mesi, dietro le vetrate di un laboratorio di San Francisco, un gruppo di miliardari della Silicon Valley sta...