Archivi Annuali: 2021
Ambiente
La Scozia è riuscita a produrre il 97% dell’energia utilizzata con fonti rinnovabili
La Scozia nel 2020 ha prodotto il 97,4% dell'energia elettrica consumata tramite l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile, mancando di poco l'obiettivo prefissato dal governo nel 2011 di soddisfare, entro quest'anno, il 100% della domanda di elettricità in tal modo. Ma i progressi fatti dalla nazione sono notevoli: nel...
Tecnologia e Controllo
YouTube elimina il canale di informazione ByoBlu: chi garantisce la democrazia nella rete?
Il canale ByoBlu è stato cancellato dalla piattaforma YouTube, in un attimo e senza avviso sono scomparsi circa duemila contenuti caricati in 14 anni di attività da uno dei più longevi progetti di informazione indipendente in Italia. La rimozione definitiva del canale è avvenuta ieri, notificata all'editore Claudio Messora...
Flash
Amazon: Andrea Orlando promuove dialogo tra azienda e sindacato
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha dichiarato che convocherà l'azienda e le parti sociali per definire un percorso di dialogo tra le parti che avrà ad oggetto anche l'introduzione di nuovi diritti per gli occupati della società. Tali parole, pronunciate durante un'intervista rilasciata a Skytg24, arrivano in seguito...
Flash
Napoli, blitz anti camorra: arrestate 8 persone
In seguito ad un’indagine della Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Napoli, i carabinieri hanno arrestato 8 persone ritenute vicine al clan Lo Russo.
Nello specifico, gli individui appartengono al gruppo “ngopp Miano”, che opera nella zona nord di Napoli, e sono accusati a vario titolo di: rapina aggravata dall’uso delle...
Ambiente
Le multinazionali del petrolio all’assalto dei parchi naturali africani
Oltre il 70% dei siti naturali africani patrimonio dell'Unesco è oggetto di concessioni minerarie e petrolifere. È quanto sottolineava, già nel 2016, un report del Wwf. Oggi, alla luce delle intenzioni della società francese Total, le cose non sembrano migliorare. La multinazionale d'oltralpe ha previsto, infatti, dieci nuove trivellazioni...
Flash
Il vaccino AstraZeneca ha cambiato nome in Vaxzevria
Cambia nome il vaccino anti-Covid AstraZeneca, che da oggi si chiama Vaxzevria. Il cambio di denominazione è stato approvato dall'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, su richiesta dell'azienda produttrice. Pubblicato anche il nuovo foglio illustrativo nel quale sono contenuti, tra gli effetti collaterali, "rarissimi casi di trombosi".
Ambiente
La cenere vulcanica dell’Etna potrebbe essere trasformata da rifiuto a risorsa utile
La cenere lavica dell'Etna, che nelle ultime settimane abbonda a causa dei frequenti parossismi, da rifiuto potrebbe divenire una risorsa ecosostenibile da utilizzare nel settore dell'ingegneria civile ed ambientale. È quanto emerso dai risultati del progetto Recupero e utilizzo delle ceneri vulcaniche etnee (Reucet), condotto da alcuni studiosi dell'università...
Flash
Il Canada approva nuove sanzioni contro la Russia
Il governo canadese ha approvato nuove sanzioni contro due individui e quattro società russe, in relazione all'annessione della Crimea (un fatto avvenuto nel 2014, ormai 7 anni fa). Le sanzioni seguono analoghi provvedimenti di Usa e Ue. È il diciassettesimo atto con cui vengono ampliate le sanzioni verso la...
Tecnologia e Controllo
È stato svelato il primo piano dettagliato per costruire una città su Marte
Ancora nessun uomo è mai sbarcato su Marte, né si ha una data precisa su quando potrà avvenire il primo tentativo, ma è già pronto il piano urbanistico che dettaglia come potrà essere la prima "colonia" umana sul pianeta rosso, prevedendo come le persone potranno sopravvivere e perseguire l'autosufficienza...
Flash
La Gdf ha sequestrato 60 milioni di mascherine pericolose
La Guardia di Finanza della compagnia di Gorizia ha sequestrato più di 60 milioni di mascherine custodite all'interno di depositi in tutto il territorio nazionale ed in attesa di essere distribuite. Queste ultime sono risultate essere non conformi alle normative vigenti e pericolose per la salute. Infatti, dalle analisi...
Flash
Covid: protesta dei venditori ambulanti a Torino
A Torino, i venditori ambulanti dei mercati stanno protestando contro la chiusura imposta dalle norme anti covid-19. Centinaia di furgoni stanno attraversando le strade della città: sono partiti dall'Allianz Stadium e sono diretti a piazza Vittorio. I manifestanti chiedono di poter tornare a lavorare e, se la chiusura proseguirà,...
Diritti e Movimenti sociali
Le frontiere d’Europa si stanno trasformando in una fortezza high-tech
A partire dalla crisi migratoria del 2015, l’Europa si è cimentata nel controllo dei flussi migratori illegali. Questo nonostante presentare una domanda di asilo sia un diritto umano inalienabile e nonostante i flussi migratori si siano sensibilmente ridotti negli ultimi anni. Al momento, molti paesi europei, soprattutto nei Balcani...
Flash
Birmania: almeno 510 civili uccisi da inizio proteste anti golpe
Secondo l’Associazione per l’assistenza ai prigionieri politici, una Ong, in Birmania sono almeno 510 i civili che sono stati uccisi dalle forze dell’ordine dall’inizio delle proteste contro il colpo di Stato militare del primo febbraio. Tale numero, peró, secondo la Ong rappresenta una sottostima in quanto sono centinaia le...
Focus
Alcune cose che l’ingorgo di Suez dovrebbe insegnare per il futuro
Dopo sei giorni di passione per il commercio mondiale la nave Ever Given ha iniziato lentamente a spostarsi ed è stata rimessa in linea di galleggiamento. Per liberarla ci sono voluti 12 rimorchiatori, uniti al lavoro di turbine e macchinari che hanno rimosso 20.000 tonnellate di detriti dal canale...
Flash
Suez: liberata la nave Ever Given, riprende il traffico
La nave portacontainer Ever Given che da sei giorni era incagliata nel canale di Suez è stata rimessa in condizione di navigare. Per liberarla sono serviti 12 rimorchiatori che, aiutati anche dal picco della marea, sono riusciti a trascinarla in linea di galleggiamento. Il traffico lungo il canale è...