sabato 15 Novembre 2025

Morto Desmond Tutu, simbolo della lotta contro l’apartheid in Sudafrica

È morto all’età di 90 anni Desmond Tutu, simbolo, insieme a Nelson Mandela, della lotta contro l’apartheid in Sudafrica. Lottò strenuamente e in maniera non violenta per l’abolizione della segregazione razziale e per questo, nel 1984, fu insignito del Nobel per la Pace. Il suo ruolo di vescovo di Johannesburg (fu la prima persona di colore insignita di tale carica) e poi di arcivescovo di Città del Capo gli permise di portare la denuncia di quanto accadeva in Sudafrica all’attenzione della comunità internazionale. Fu lui a ideare e presiedere, nel 1995, la Trc, Truth and Reconciliation Commission, che tentò di ricucire gli strappi di una società lacerata dagli orrori dell’apartheid.

Ultime notizie

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...