martedì 25 Novembre 2025

Morto Desmond Tutu, simbolo della lotta contro l’apartheid in Sudafrica

È morto all’età di 90 anni Desmond Tutu, simbolo, insieme a Nelson Mandela, della lotta contro l’apartheid in Sudafrica. Lottò strenuamente e in maniera non violenta per l’abolizione della segregazione razziale e per questo, nel 1984, fu insignito del Nobel per la Pace. Il suo ruolo di vescovo di Johannesburg (fu la prima persona di colore insignita di tale carica) e poi di arcivescovo di Città del Capo gli permise di portare la denuncia di quanto accadeva in Sudafrica all’attenzione della comunità internazionale. Fu lui a ideare e presiedere, nel 1995, la Trc, Truth and Reconciliation Commission, che tentò di ricucire gli strappi di una società lacerata dagli orrori dell’apartheid.

Ultime notizie

Supermercati PAM: finti furti per ingannare i cassieri, chi non li scopre è licenziato

Tre dipendenti della catena Pam sono stati licenziati dopo non aver superato il cosiddetto “test del carrello”, una verifica...

Venezuela, Trump alza il tiro: per gli USA Maduro guida un «cartello terroristico»

Washington alza il livello dello scontro con Caracas. Per l’amministrazione Trump, Nicolás Maduro non è più soltanto un leader...

Armi italiane a Israele, le associazioni portano Leonardo in tribunale

Le associazioni italiane AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi e Un Ponte Per, insieme alla cittadina...

Elezioni regionali, trionfa l’astensione: alle urne solo 4 elettori su 10

Con le tre vittorie nette dei candidati favoriti – Alberto Stefani, Antonio Decaro e Roberto Fico – si chiude...