mercoledì 5 Novembre 2025

Cile, presidenziali: vince candidato di sinistra Boric

Le elezioni presidenziali cilene si sono concluse con la vittoria del 35enne di sinistra Gabriel Boric sul conservatore Kast, sostenitore delle passate dittature cilene e del presidente brasiliano di estrema destra Bolsonaro. Boric ha vinto cavalcando l’onda della rabbia per il modello economico cileno sempre più improntato al mercato, considerato causa della crescita economica ma anche dell’esacerbarsi delle disuguaglianze sociali. Il suo programma prevede anche politiche di inclusione sociale a sostegno dei gruppi LGBTQ+. Il neoeletto presidente, il più giovane nella storia del Cile, salirà in carica a marzo e dovrà comunque cercare un dialogo con l’opposizione, vista la forte presenza del fronte di destra di Kast in Parlamento e in Senato.

Ultime notizie

Vita nel bosco, senza scuola: per una famiglia è un diritto o un abuso?

Una donna australiana di 45 anni e il marito inglese di 51 hanno scelto di vivere in Italia, nei...

Zohran Mamdani: il nuovo sindaco di New York è socialista e per la Palestina

Per la prima volta, New York avrà un sindaco socialista e musulmano: con il 50,4% delle preferenze, Zohran Mamdani...

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...