sabato 30 Agosto 2025

Cile, presidenziali: vince candidato di sinistra Boric

Le elezioni presidenziali cilene si sono concluse con la vittoria del 35enne di sinistra Gabriel Boric sul conservatore Kast, sostenitore delle passate dittature cilene e del presidente brasiliano di estrema destra Bolsonaro. Boric ha vinto cavalcando l’onda della rabbia per il modello economico cileno sempre più improntato al mercato, considerato causa della crescita economica ma anche dell’esacerbarsi delle disuguaglianze sociali. Il suo programma prevede anche politiche di inclusione sociale a sostegno dei gruppi LGBTQ+. Il neoeletto presidente, il più giovane nella storia del Cile, salirà in carica a marzo e dovrà comunque cercare un dialogo con l’opposizione, vista la forte presenza del fronte di destra di Kast in Parlamento e in Senato.

Ultime notizie

L’Indonesia sprofonda nel caos: decine di migliaia in piazza contro il governo

L'Indonesia sta sprofondando nel caos. Dopo mesi di contestazioni, i sollevamenti popolari inaugurati all'inizio del 2025 sono culminati in...

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....

Il caso Mia Moglie e la verità scomoda sulla censura dei social

In questi giorni si sta molto discutendo della diffusione online non consensuale di nudi trafugati e dell’istigazione allo stupro...

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia»,...