domenica 16 Novembre 2025

Vertice UE sull’energia concluso in un nulla di fatto

Si è concluso senza giungere a una decisione il capitolo riguardante l’energia all’interno del summit dei leader UE di ieri. “Le divergenze sul tavolo che hanno reso impossibile adottare conclusioni sull’energia” ha comunicato il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel. I punti di scontro sono stati tanti: il ricorso al carbone in seguito agli aumenti del prezzo del gas e alla crisi delle forniture di questa settimana, l’inserimento di nucleare e gas nella “tassonomia verde” europea, le quote ETS e molto altro. Non avendo individuato una linea comune è stato impossobile concordare più di una dozzina di atti legislativi progettati per tagliare le emissioni di CO2 nei prossimi 30 anni. “Torneremo sull’argomento in un prossimo Consiglio” ha comunicato Michel.

Ultime notizie

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...

Cosa nostra, ’Ndrangheta e Camorra alleate in Lombardia: chiesti 570 anni di carcere

La Procura di Milano ha avanzato una maxi-richiesta di 570 anni di carcere e la confisca di beni per...

“Scavando”, una poesia di Seamus Heaney (1966)

Tra il mio pollice e l’indicesta comoda la penna, salda come una rivoltella.Sotto la finestra, un suono netto e...