domenica 23 Novembre 2025

Vertice UE sull’energia concluso in un nulla di fatto

Si è concluso senza giungere a una decisione il capitolo riguardante l’energia all’interno del summit dei leader UE di ieri. “Le divergenze sul tavolo che hanno reso impossibile adottare conclusioni sull’energia” ha comunicato il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel. I punti di scontro sono stati tanti: il ricorso al carbone in seguito agli aumenti del prezzo del gas e alla crisi delle forniture di questa settimana, l’inserimento di nucleare e gas nella “tassonomia verde” europea, le quote ETS e molto altro. Non avendo individuato una linea comune è stato impossobile concordare più di una dozzina di atti legislativi progettati per tagliare le emissioni di CO2 nei prossimi 30 anni. “Torneremo sull’argomento in un prossimo Consiglio” ha comunicato Michel.

Ultime notizie

La Cassazione condanna un ex deputato siciliano del PD a 12 anni per concorso in mafia

Era il punto di riferimento regionale di importanti uomini di Cosa Nostra e si prodigava, dall'alto della sua carica...

Cibi ultraprocessati e cancro al colon: uno studio dimostra il legame

Una dieta ricca di alimenti ultraprocessati – dalle bevande zuccherate agli snack confezionati, passando per i pasti pronti –...

Pace in Ucraina: Trump dà 6 giorni a Zelensky per accettare, l’UE rema contro

«L’Ucraina si trova di fronte a una scelta molto difficile: o la perdita di dignità o il rischio di...

Euro-propaganda, il fiume di soldi da Bruxelles ai grandi media

Il megafono di Bruxelles Non si tratta più di un sospetto: il sistema mediatico europeo è forgiato, selezionato, premiato o...