mercoledì 30 Aprile 2025

Nicaragua interrompe relazioni con Taiwan e riconosce Pechino

Il Nicaragua ha annunciato di voler interrompere le proprie relazioni diplomatiche di lunga data con Taiwan per riconoscere Pechino come unica sede di potere in Cina. Scendono così a 14 gli alleati diplomatici di Taiwan, dopo che anche Xiomara Castro, neoeletta presidente delle Honduras, ha annunciato di voler passare al riconoscimento di Pechino. La decisione di Daniel Ortega, presidente del Nicaragua, è stata fortemente criticata dagli USA, che hanno anche sottolineato come le elezioni del 7 novembre siano state una “farsa”. La Cina, dal canto suo, sta esercitando sempre più pressioni economiche sui Paesi che hanno relazioni diplomatiche con Taiwan e ha ripetutamente inviato diversi velivoli militari nella zona di identificazione di difesa aerea dell’isola.

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...