giovedì 20 Novembre 2025

Ecuador, estrarre metalli da foresta viola “diritti della natura”

La Corte Costituzionale ecuadoriana ha stabilito che l’estrazione mineraria nella foresta nebulosa di Los Cedros viola il “diritto della natura”, sancito dalla Costituzione del Paese nel 2008. Non era ancora mai successo che tali diritti si traducessero in sentenze legali. Ora non sarà più possibile concedere permessi alle imprese di estrazione, che agivano in circa due terzi della foresta. Los Cedros costituisce l’habitat di una incredibile biodiversità, che comprende diverse specie animali a rischio di estinzione. Si tratta di una decisione senza precedenti, che costituisce un punto di partenza per altri Stati per mettere in atto iniziative a tutela dell’ambiente sfruttando i mezzi della giurisprudenza.

Ultime notizie

Messico, la Generazione Z scende in piazza: 20 arresti e scontri con la polizia

Dopo l'uccisione del sindaco di Uruapan, Carlos Alberto Manzo Rodríguez, da parte del cartello messicano, il Messico sta vivendo...

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...