martedì 4 Novembre 2025

In Italia il Covid ha aggravato il disagio sociale

In Italia la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 ha esacerbato le disuguaglianze e portato un profondo mutamento nel tessuto sociale. Secondo il rapporto del Censis, infatti, nel 2020 2 milioni di famiglie vivono in condizioni di povertà assoluta, un dato in aumento del 104% rispetto al 2010. Il 65% di quelle che vi sono ricadute nel primo anno della pandemia risiede al centro-nord. La pandemia ha poi avuto un forte impatto in particolare sulla psicologia dei giovani studenti: ben l’81% dei dirigenti di scuole superiori riporta un certo livello di disagio esistenziale tra i popri studenti, e l’aumento di forme di depressione. Secondo il rapporto, la società necessita a questo punto di profonde “riforme strutturali”.

Ultime notizie

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...

Neo Robot: l’assistente domestico che promette libertà ma vende sorveglianza

L’immaginario della fantascienza utopistica è popolato da mondi in cui robot e androidi si fanno carico dei mestieri più...

Sfratti veloci se non paghi due mesi di affitto: la proposta di Fratelli d’Italia

Dopo due mensilità d’affitto non pagate potrebbe scattare lo sfratto “rapido”. È quanto propone Fratelli d’Italia con un disegno...

Terapia forestale: il bosco come medicina

Al posto delle pillole, una bella passeggiata. Camminare fa bene, e farlo nei boschi anche di più, tanto che,...