martedì 18 Novembre 2025

In Italia il Covid ha aggravato il disagio sociale

In Italia la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 ha esacerbato le disuguaglianze e portato un profondo mutamento nel tessuto sociale. Secondo il rapporto del Censis, infatti, nel 2020 2 milioni di famiglie vivono in condizioni di povertà assoluta, un dato in aumento del 104% rispetto al 2010. Il 65% di quelle che vi sono ricadute nel primo anno della pandemia risiede al centro-nord. La pandemia ha poi avuto un forte impatto in particolare sulla psicologia dei giovani studenti: ben l’81% dei dirigenti di scuole superiori riporta un certo livello di disagio esistenziale tra i popri studenti, e l’aumento di forme di depressione. Secondo il rapporto, la società necessita a questo punto di profonde “riforme strutturali”.

Ultime notizie

Hebron: dentro la festa dei coloni che mostra l’apartheid costruita da Israele

AL-KHALIL, CISGIORDANIA OCCUPATA - Sono migliaia i coloni israeliani e i sionisti da tutto il mondo che si sono...

Bimbi “perfetti” in laboratorio: il progetto segreto dei magnati della Silicon Valley

Da mesi, dietro le vetrate di un laboratorio di San Francisco, un gruppo di miliardari della Silicon Valley sta...

UE-Mercosur, 145 eurodeputati sfidano von der Leyen: mozione per fermare l’accordo

145 eurodeputati di diversi gruppi (PPE, S&D, RE e sostenitori di Verdi/Sinistra) hanno presentato una mozione che chiede di...

Apple si prepara a dire addio al CEO Tim Cook

Apple potrebbe trovarsi alle soglie di una rivoluzione copernicana: secondo indiscrezioni, l’azienda starebbe intensificando i preparativi per la successione...