giovedì 18 Settembre 2025

In Italia il Covid ha aggravato il disagio sociale

In Italia la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 ha esacerbato le disuguaglianze e portato un profondo mutamento nel tessuto sociale. Secondo il rapporto del Censis, infatti, nel 2020 2 milioni di famiglie vivono in condizioni di povertà assoluta, un dato in aumento del 104% rispetto al 2010. Il 65% di quelle che vi sono ricadute nel primo anno della pandemia risiede al centro-nord. La pandemia ha poi avuto un forte impatto in particolare sulla psicologia dei giovani studenti: ben l’81% dei dirigenti di scuole superiori riporta un certo livello di disagio esistenziale tra i popri studenti, e l’aumento di forme di depressione. Secondo il rapporto, la società necessita a questo punto di profonde “riforme strutturali”.

Ultime notizie

Blocchiamo tutto: lunedì sarà sciopero generale per Gaza, manifestazioni in 25 città

Lunedì 22 settembre l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale senza precedenti, proclamata dall’Unione Sindacale di Base...

La Commissione UE ammette: vaccini Covid rilasciati senza dati sulla sicurezza completi

La Commissione Europea ha ammesso che i vaccini contro il Covid-19 sono stati messi in circolazione e somministrati ai...

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...

Dopo tre morti in un mese Genova blocca il taser alla polizia

Il periodo di sperimentazione per l'impiego dei taser da parte delle forze dell'ordine a Genova non partirà. Lo ha...