domenica 23 Novembre 2025

Clima, dal 2010 escalation di eventi estremi in Italia

In Italia, dal 2010 al 1 novembre 2021 sono stati registrati 1.118 eventi meteorologici estremi: è quanto emerge dal Rapporto dell’Osservatorio Città Clima 2021 di Legambiente, il quale afferma che 133 eventi estremi si sono verificati solo nell’ultimo anno e che essi sono aumentati del 17,2% rispetto alla scorsa edizione del rapporto. Anche i comuni colpiti sono in crescita dato che a partire dal 2010 al 1 novembre 2021 sono stati 602 quelli interessati da tali eventi (+95 rispetto allo scorso anno) e ciò ha prodotto 261 vittime. Nel rapporto inoltre si legge che la città più colpita è stata Roma, seguita da Bari, Milano, Genova e Palermo.

Ultime notizie

COP30: nessun accordo sulle fossili, le richieste del Sud Globale rimangono inascoltate

La trentesima Conferenza delle Parti si è conclusa e il risultato sembra il peggiore tra quelli ottenuti fin'ora nelle...

La Cassazione condanna un ex deputato siciliano del PD a 12 anni per concorso in mafia

Era il punto di riferimento regionale di importanti uomini di Cosa Nostra e si prodigava, dall'alto della sua carica...

Cibi ultraprocessati e cancro al colon: uno studio dimostra il legame

Una dieta ricca di alimenti ultraprocessati – dalle bevande zuccherate agli snack confezionati, passando per i pasti pronti –...

Pace in Ucraina: Trump dà 6 giorni a Zelensky per accettare, l’UE rema contro

«L’Ucraina si trova di fronte a una scelta molto difficile: o la perdita di dignità o il rischio di...