giovedì 18 Settembre 2025

Panama, indigeni sfrattati con la forza dalle proprie terre

La polizia panamense ha allontanato con la forza un gruppo di indigeni Ngäbe-Buglé ancora residenti sulle rive del fiume Tabasarà, a Panama, secondo quanto riportato da Osservatorio Diritti. Durante gli scontri, molti tra gli indigeni sono stati gravemente feriti dai proiettili di gomma, ma tutti hanno rifiutato l’aiuto dei paramedici. Quattro agenti di polizia sarebbero stati feriti. La zona si trova nei pressi del progetto idroelettrico Barro Blanco, che ha devastato il territorio nel quale risiedevano gli indigeni e al quale questi erano legati ancestralmente, trasformando il fiume in un lago artificiale e annientando l’intero ecosistema. L’episodio ha scatenato dure critiche contro il presidente di Panama Cortizo, che alla Cop26 ha dichiarato «l’impegno a rispettare i popoli originari e le foreste».

Ultime notizie

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto...

I bambini di Arna: lo sguardo della letteratura per capire la questione palestinese

Mentre Israele sta occupando militarmente la Striscia di Gaza, realizzando una deportazione de facto della popolazione palestinese, un attentato...

Perché a Gaza è un genocidio: cosa dice il rapporto della Commissione d’inchiesta ONU

Quello commesso a Gaza dall’esercito israeliano contro la popolazione civile palestinese è giuridicamente “genocidio”. È quanto afferma senza mezzi...