venerdì 14 Novembre 2025

Panama, indigeni sfrattati con la forza dalle proprie terre

La polizia panamense ha allontanato con la forza un gruppo di indigeni Ngäbe-Buglé ancora residenti sulle rive del fiume Tabasarà, a Panama, secondo quanto riportato da Osservatorio Diritti. Durante gli scontri, molti tra gli indigeni sono stati gravemente feriti dai proiettili di gomma, ma tutti hanno rifiutato l’aiuto dei paramedici. Quattro agenti di polizia sarebbero stati feriti. La zona si trova nei pressi del progetto idroelettrico Barro Blanco, che ha devastato il territorio nel quale risiedevano gli indigeni e al quale questi erano legati ancestralmente, trasformando il fiume in un lago artificiale e annientando l’intero ecosistema. L’episodio ha scatenato dure critiche contro il presidente di Panama Cortizo, che alla Cop26 ha dichiarato «l’impegno a rispettare i popoli originari e le foreste».

Ultime notizie

Palestina: coloni bruciano una moschea, altri due ragazzini uccisi dall’IDF

AL KHALIL, PALESTINA OCCUPATA - Altri due ragazzini di quindici anni uccisi dai militari dell’esercito israeliano, nuovi attacchi dei...

Olimpiadi Cortina ’26, ancora buchi nei conti: servono altri 120 milioni

Quelle che erano state definite “Olimpiadi a costo zero” hanno bisogno di soldi. La Fondazione Milano-Cortina ha infatti chiesto...

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP...

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale...