domenica 9 Novembre 2025

Ok del Senato al ddl Salvamare per recupero dei rifiuti in acqua

Il ddl Salvamare è stato approvato in Senato con 220 voti favorevoli, nessun contrario e 15 astenuti (mossa preannunciata da Fratelli d’Italia), dopo aver ricevuto l’ok della Camera nel 2019. Il provvedimento ora dovrà passare al vaglio di un’ultima revisione, dopo leggere modifiche apportate al testo. Con la definitiva approvazione i pescatori che raccolgono rifiuti in mare, nei laghi, nei fiumi e nelle lagune non commetteranno più un illecito, potendo così portarli a terra e gettarli negli appositi punti di smaltimento che verranno istituiti all’interno dei porti. Come segnala il WWF, il 95% dei rifiuti raccolti nel Mediterraneo è costituito da plastica, la cui ingestione costituisce un pericolo per almeno 134 specie marittime, senza contare tutte quelle che rimangono impigliate nei rifiuti abbandonati.

Ultime notizie

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...