La Commissione Europea ha posto la separazione del canone Rai dalla bolletta dell’energia elettrica come presupposto affinché l’Italia possa riceve i fondi della Next Generation Eu destinati al Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Lo riporta all’agenzia AGI un portavoce della Commissione. La separazione dovrà avvenire entro la fine del 2022: si tratta di una misura volta a «garantire la diffusione della concorrenza nei mercati al dettaglio dell’energia elettrica» e fa parte delle misure relative all’energia, diverse da quelle che coprono la legge annuale sulla concorrenza 2021, ancora in discussione. L’inserimento del canone tv nella bolletta elettrica è stato voluto nel 2017 dal governo Renzi come misura anti-evasione.