La legge sulla parità salariale tra uomini e donne è stata approvata dal Senato, meno di 15 giorni dopo essere passata alla Camera. Tra i punti fondamentali della legge vi è la “certificazione della parità di genere”, documento a redazione biennale obbligatoria per le aziende con più di 50 dipendenti. Servirà a specificare le condizioni contrattuali dei lavoratori, al fine di premiare i datori di lavoro che si impegnino a ridurre il gender pay gap e sanzionare coloro che dichiarano il falso. Sono previsti inoltre incentivi per l’assunzione di personale femminile e importanti sgravi fiscali per chi adotti politiche che permettano di conciliare vita e lavoro alle dipendenti.