venerdì 17 Ottobre 2025

Myanmar escluso dal summit annuale ASEAN

L’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (ASEAN) ha cominciato oggi il summit annuale senza il Myanmar, escluso il 15 ottobre dopo che il capo militare Min Aung Hlaing ha fallito nell’attuazione di un processo di pace. Si tratta di una decisione storica in quanto l’ASEAN è nota per non interferire nelle questioni interne dei singoli Stati. Il più alto diplomatico veterano del Myanmar è stato invitato come rappresentante non politico, ma non ha partecipato. Inoltre i militari hanno impedito a un rappresentante dell’ASEAN di incontrare Aung San Suu Kyi e altri leader detenuti dopo il golpe. Dal colpo di stato, i militari hanno ucciso più di 1000 persone e ne hanno detenute a migliaia.

Ultime notizie

Le condizioni degli ostaggi della “democrazia” israeliana: quello che i media non dicono

Magrissimi, quasi scheletrici, con segni evidenti di torture sul corpo. Molti sembrano malati, alcuni non possono camminare e vengono...

Grecia: il parlamento ha approvato la giornata lavorativa di 13 ore, proteste nel Paese

Nonostante le proteste e gli scioperi generali, il parlamento greco ha approvato la legge che consente l'allungamento della giornata...

Ecuador: la repressione brutale dell’esercito contro le proteste indigene

Da un mese, in Ecuador la popolazione indigena sta protestando contro le misure neoliberiste imposte dal governo del presidente...

L’app “antibufale” sbarca nelle scuole: la curerà La Repubblica con il patrocinio UE

Una nuova app contro le fake news entrerà presto nelle scuole italiane. Si chiama "Missione anti-bufala" ed è un...