venerdì 28 Novembre 2025

Germania, probabile fine dell’emergenza Coronavirus dal 25 novembre

Il ministro federale della sanità Jens Spahn si è detto favorevole a una graduale eliminazione dello stato di emergenza in Germania: le alte percentuali di vaccinazione raggiunte hanno al momento eliminato il sovraccarico del sistema sanitario. Casi di infezioni gravi si sono verificati solamente in persone non vaccinate. Il 25 novembre rappresenterebbe quindi una probabile data di fine emergenza, iniziata il 28 marzo 2020. Le misure di sicurezza di base (distanziamento e mascherine) saranno mantenute. La decisione finale spetta al Parlamento federale, che a fine agosto ha esteso l’emergenza per altri tre mesi. Attualmente il numero dei casi è in salita, soprattutto in zone come il sudest della Germania, dove i tassi di vaccinazione sono più bassi.

Ultime notizie

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui...