lunedì 17 Novembre 2025

Caporalato su rider, risarcimento ai rider di 440mila euro

Si tratta della prima condanna per caporalato sui rider ed è stata emessa dal Tribunale di Milano. L’inchiesta, avviata dal magistrato Paolo Storari, aveva portato al commissariamento della filiale italiana di Uber, poi revocato. La gup Teresa Pascale ha condannato a 3 anni e 4 mesi Giuseppe Moltini, responsabile dell’intermediaria Frce disposto il risarcimento di 10mila euro a testa per i 44 fattorini costituitisi parte civile, pagati con i 500mila euro sequestrati durante le indagini. Secondo le accuse, il rider erano reclutati dalla Frc e mandati poi a lavorare per Uber in condizioni di sfruttamento, con paghe a cottimo di 3 euro ulteriormente decurtate in caso di mancato rispetto degli standard aziendali.

Ultime notizie

La fuga di studenti e laureati costa al Sud Italia oltre 4 miliardi di euro l’anno

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati abbandonano il Sud Italia per emigrare altrove: una fuga dai risvolti sociali...

Affari e politica, la Cassazione conferma l’egemonia della ‘Ndrangheta in Emilia

La Corte di Cassazione ha ufficialmente chiuso l'importante processo “Grimilde”, confermando l’egemonia della cosca 'ndranghetista Grande Aracri a Brescello,...

L’intervista completa a Sergej Lavrov che il Corriere ha censurato: ecco il testo

Nei giorni scorsi, il ministero degli Esteri russo ha accusato il Corriere della Sera di aver rifiutato di pubblicare...

Le bugie dell’industria alimentare sull’agricoltura biologica

L’affermazione estremamente diffusa, «L’agricoltura biologica non sfamerà il mondo», rappresenta in realtà un’affermazione priva di fondamento e dati scientifici....