domenica 16 Novembre 2025

Canarie, eruzione del Cumbre Vieja di La Palma: nubi tossiche pericolose per la salute

L’eruzione del Cumbre Vieja, iniziata il 19 settembre, prosegue con intensità crescente. Al momento sono quasi 600 gli edifici distrutti e 6000 gli evacuati. Le eruzioni proseguono in maniera discontinua e potrebbero protrarsi anche per alcuni mesi. La massa lavica è giunta al mare, causando emissioni di vapore e gas che possono essere per la salute di occhi, polmoni e pelle. Le autorità locali hanno per tale motivo intimato ad alcuni nuclei urbani sulla costa di rimanere chiusi in casa, e chiuso l’aeroporto di La Palma.

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...