mercoledì 19 Novembre 2025

Amazzonia, ad agosto maggiore deforestazione da 10 anni

L’area deforestata dell’Amazzonia ha raggiunto l’estensione maggiore registrata negli ultimi dieci anni, è quanto emerge dai dati dell’Istituto dell’ambiente e dell’uomo (Imazon), che monitora la regione via satellite. In base alle rilevazioni solo lo scorso mese sarebbero stati deforestati 1.606 km quadrati di Amazzonia (un’area maggiore di quella occupata dal comune di Roma). Sempre secondo i dati diffusi da Imazon nell’ultimo anno sarebbero andati perduti 7.715 km quadrati di foresta, con un tasso di disboscamento del 48% maggiore rispetto a quello registrato lo scorso anno.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...