mercoledì 30 Aprile 2025

Alimentari, nel 2020 sprechi per 5,2 tonnellate di cibo e 9,7 miliardi di euro

Se si riducessero del 25% gli sprechi alimentari, circa 4 milioni di poveri riuscirebbero a mangiare anziché chiedere pacchi alimentari o pasti gratuiti, come accaduto durante l’emergenza. Lo ha affermato Coldiretti per la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.

Le categorie più deboli dei nuovi indigenti sono i bambini al di sotto dei 15 anni (21%), gli anziani sopra i 65 (9%) e i senza fissa dimora (3%). Nel 2020 è stato sprecato cibo per 5,2 mln di tonnellate, pari a un valore di € 9,7 mld.

Ultime notizie

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantitĂ  nativa di idrogeno...

Gaza: 60 giorni senza cibo nĂ© acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Meloni incontra Erdogan e rafforza la cooperazione su armi, energia e migrazione

Il presidente turco ErdoÄźan e i suoi ministri sono stati accolti a Roma da Giorgia Meloni per il IV...