mercoledì 19 Novembre 2025

Italia, nel 2020 il Covid fa chiudere quasi 400.000 imprese

Nel 2020 il Covid ha generato un crollo dei consumi pari al 10,8% (una perdita di 120 miliardi di euro rispetto al 2019). Di conseguenza sono più di 390mila le imprese del commercio non alimentare e dei servizi che sono state costrette a chiudere definitivamente, a fronte di 85mila nuove aperture. Pertanto, la riduzione delle aziende in questi settori sarebbe di quasi 305mila imprese (-11,3%). Lo rivela l’Ufficio studi di Confcommercio che ha elaborato i dati Movimprese Unioncamere.

 

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...