giovedì 20 Novembre 2025

Italia, nel 2020 il Covid fa chiudere quasi 400.000 imprese

Nel 2020 il Covid ha generato un crollo dei consumi pari al 10,8% (una perdita di 120 miliardi di euro rispetto al 2019). Di conseguenza sono più di 390mila le imprese del commercio non alimentare e dei servizi che sono state costrette a chiudere definitivamente, a fronte di 85mila nuove aperture. Pertanto, la riduzione delle aziende in questi settori sarebbe di quasi 305mila imprese (-11,3%). Lo rivela l’Ufficio studi di Confcommercio che ha elaborato i dati Movimprese Unioncamere.

 

Ultime notizie

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

Chi denuncia le irregolarità sul lavoro va tutelato: prima sentenza in Italia

Una sentenza del Tribunale di Bergamo segna una svolta storica nella tutela dei lavoratori che denunciano irregolarità. Per la...