Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) per descrivere la attuale situazione a Gaza. La sua testimonianza è riportata, assieme a quella di molti altri militari, dal quotidiano israeliano Haaretz in una inchiesta in cui sostiene che «ai soldati dell'IDF è stato ordinato di sparare deliberatamente ai cittadini di Gaza disarmati in attesa di aiuti umanitari». Una pratica ormai consolidata e normalizzata, riportano le testimonianze, su cui nessuno, neppure gli ufficiali, sembrerebbe interrogarsi. La situazione sarebbe peggiorata...

Ultime

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione edilizia e la cementificazione. Gli Orti Urbani sono una realtà di autogestione, di resistenza cittadina collettiva per la sostenibilità e la tutela del territorio, rappresentando un esempio concreto di restituzione...

Il Messico ha vietato gli spettacoli con delfini e altri mammiferi marini

Il Messico ha approvato una riforma della Legge Generale sulla Fauna Selvatica, sancendo il divieto di utilizzare mammiferi marini come delfini, cetacei e leoni marini negli spettacoli. Con un voto unanime della Camera dei Deputati, la cosiddetta "Legge Mincho" per la protezione degli animali marini e la lotta contro...

Flash

India, esplosione in fabbrica farmaceutica: almeno 39 morti

Si è attestato ad almeno 39 morti e 34 feriti il bilancio dell’esplosione e del successivo incendio in una fabbrica farmaceutica della Sigachi Industries,...

Polonia: annunciati controlli ai confini con Germania e Lituania

La Polonia introdurrà controlli temporanei lungo i confini con Germania e Lituania. L'annuncio è arrivato dal primo ministro del Paese Donald Tusk, che ha...

Parigi-Milano, collegamenti ferroviari sospesi per danni da maltempo

I collegamenti ferroviari tra Milano e Parigi sono stati sospesi a causa dei danni provocati dai violenti temporali nella Savoia francese, al confine con...

Incendi in Turchia: 50mila evacuati

In Turchia occidentale proseguono le operazioni antincendio dei Vigili del Fuoco per contrastare vasti roghi boschivi che da giorni devastano le province di Smirne...

Sicilia: assessora al turismo indagata per corruzione

Elvira Amata, assessora al turismo della regione Sicilia, è indagata per corruzione. La notizia è stata diffusa da diverse agenzie di stampa, e Amata...

Ambiente

1.600 scienziati chiedono all’Europa di fare di più per tutelare la biodiversità

Oltre 1.600 scienziati europei hanno firmato una lettera aperta, promossa da Scientists for Future Austria, per chiedere alla Commissione europea un aumento deciso dei...

Tecnologia e controllo

AGCOM compie un nuovo passo nella lotta ai call center

La piaga delle chiamate dei call center continua a flagellare i numeri telefonici degli italiani, spingendo molti a diffidare sistematicamente dei numeri sconosciuti. I...

Come i media celebrano gli attacchi israeliani all’Iran come una lotta contro il “male”

C’era una volta la fiaba dell’aggressore e dell’aggredito. C’era una volta il principio basilare del giornalismo: riportare i fatti, verificarli, contestualizzarli. Questo avveniva in...

Focus

Palantir: l’azienda di sorveglianza del governo USA

L'ascesa di Palantir, la controversa azienda di sorveglianza co-fondata da Peter Thiel e guidata da Alex Karp, sta ridefinendo il rapporto tra tecnologia, governo e sorveglianza. L’azienda, da sempre legata a contratti, appalti e legami con il governo federale, sotto l’amministrazione Trump sta godendo del rapporto di Thiel con...

Articoli più visti

Trending