Stupro come strategia dell’esercito russo: l’inviata ONU ammette la fakenews
Un elemento comune alla propaganda bellica che si ripete con lo stesso identico schema dall’Iraq alla Libia, dalla Siria al conflitto russo-ucraino, è la diffusione di una serie di notizie distorte, esagerate o sfacciatamente false per orientare l’opinione pubblica e demonizzare un governo “nemico”. Tra le fake news più ricorrenti, che vengono costantemente riciclate, si … Leggi tutto Stupro come strategia dell’esercito russo: l’inviata ONU ammette la fakenews
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed