- L'INDIPENDENTE - https://www.lindipendente.online -

Educare fuori dalla scuola: come funziona e cosa dice la legge

C’è chi vede la scuola come una delle più grandi conquiste democratiche: un diritto universale, libero e per tutti, pilastro del welfare e ascensore sociale. E c’è invece chi la interpreta come il luogo di omologazione, dove bambini e ragazzi vengono incanalati in schemi predefiniti, in vista del loro futuro ruolo di lavoratori produttivi. La seconda grande differenza sostanziale è quella che passa in genere tra chi pensa che l'educazione dei più piccoli debba essere una palestra di individualismo, per preparare i grandi di domani alle sfide quotidiane che il mondo di oggi ci presenta, o tra c...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI [1]

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.