[1]È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L’Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui interno troverete 80 pagine di contenuti esclusivi, tra inchieste e approfondimenti riguardanti ambiente, diritti, consumo critico e molto altro. Notizie che non troverete altrove, perchè noi non ospitiamo pubblicità e non siamo dunque influenzabili da poteri politici e interessi economici, come accade per la maggior parte degli altri mezzi di informazione. Questo mese, la nostra inchiesta di copertina mette nero su bianco i numeri della distruzione prodotta dall’aggressione militare di Israele in Palestina, tra la devastazione a Gaza e l’assalto senza precedenti in Cisgiordania. E anche grazie al racconto della realtà dei combattimenti in corso a Gaza svela una verità scomoda e inconfessabile: in due anni, nonostante tutto, Israele ha fallito nel suo obiettivo di sconfiggere Hamas.
Il mensile de L’Indipendente ha come sottotitolo i tre pilastri che ne definiscono la cifra giornalistica: inchieste, consumo critico, beni comuni. Ogni parola è stata scelta con cura, racchiudendo ciò che vogliamo fare e che, a differenza di altri media, possiamo fare, perché non abbiamo padroni, padrini o sponsor da compiacere.
Questi tre punti cardinali rappresentano il nostro impegno per il giornalismo che crediamo necessario: inchieste (per svelare i lati nascosti della politica e dell’economia), consumo critico (per vivere meglio, certo, ma anche per promuovere scelte consapevoli capaci di colpire gli interessi privilegiati) e beni comuni (perché la nostra missione è quella di leggere la realtà nell’interesse dei cittadini e non delle élite oligarchiche che controllano i media dominanti). Al suo interno ci saranno poi, naturalmente, approfondimenti sull’attualità e sui temi che caratterizzano da sempre la nostra agenda: esteri, geopolitica, ambiente, diritti sociali.
Questi sono solamente alcuni dei contenuti che potrete ritrovare nel nuovo numero:
- la mafia ucraina ingrassa la guerra – la guerra tra Mosca e Kiev ha trasformato la mafia ucraina, che ha saputo sfruttare il caos bellico per generare nuovi mercati, dal traffico dei renitenti alla leva al commercio di armi e droga per i soldati;
- Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico? – la popolazione sarda accusa lo Stato di colonialismo energetico e teme di vedere la propria terra trasformata ancora una volta per soddisfare le esigenze della Penisola, ma non dei sardi;
- la via italiana agli psichedelici – l’Italia ha lanciato il suo primo studio clinico per il trattamento con psilocibina (il principio attivo dei funghi allucinogeni) dei pazienti con depressione resistente: un passo importante per superare i pregiudizi ed espandere le possibilità di cura per i pazienti;
- le menzogne dell’industria agroalimentare sull’agricoltura biologica – spesso si sente dire che l’agricoltura biologica rappresenti un’utopia irrealizzabile su larga scala, ma si tratta di menzogne diffuse da chi trae profitto dalla Grande Distribuzione.
Il nuovo numero del mensile de L’Indipendente è acquistabile (in formato cartaceo o digitale) sul nostro shop online [2], ed è disponibile anche tramite il nuovo abbonamento esclusivo alla rivista, con il quale potreste ricevere la versione cartacea a casa ogni mese per un anno al prezzo di 90 euro, spese di spedizione incluse. Per consultare le modalità dell’abbonamento ed, eventualmente, sottoscriverlo potete cliccare qui: lindipendente.online/abbonamenti [3].