- L'INDIPENDENTE - https://www.lindipendente.online -

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo (RDC). Dal 1996, il Paese ha visto violenze, morte e devastazione, culminate con la recente ascesa della milizia M23, figlia, come molti dei problemi della regione, del sanguinoso genocidio ruandese. Ma la grandezza ingovernabile della RDC e la presenza massiccia delle ricchezze minerarie nelle regioni orientali hanno creato i presupposti per l’odierna anarchia violenta. Se oggi, immerso in uno stallo diplomatico, il movimento M23 sembra aver perso la rile...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI [1]

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.